Selva Castanile S. Petronilla

Nell’autunno del 1995 il Patriziato di Biasca, grazie alla fattiva collaborazione di diversi enti regionali (Comune, Parrocchia, Ente turistico, Ufficio forestale e privati cittadini proprietari dei castagni), ha iniziato importanti lavori di risanamento di una parte della selva lungo tutto il percorso della via Crucis. Il progetto è stato ultimato e collaudato nel corso del 2000.

Nell’ambito dei programmi di recupero ambientale connessi ai lavori di realizzazione della nuova linea AlpTransit è stato eseguito un ulteriore intervento su una superficie di oltre trentamila metri quadri che ha permesso la completazione del primo intervento eseguito dal Patriziato estendendolo anche alla parte alta di S. Petronilla.

Tutta la zona si presenta attualmente ripulita e risanata e ha un inestimabile valore per tutta la cittadinanza biaschese.

Precedente Successivo
Ritorna alla pagina Territorio
Patriziato di Biasca PATRIZIATO DI BIASCA
  • IL PATRIZIATO
    Pagina inizialeUfficio PatrizialeConsiglio PatrizialeSala PatrizialeIl territorioStoria e culturaPubblicazioniFamiglie patrizie e soprannomi
  • ALBO
    NewsConcorsiLegislatura 2021-2025Leggi, regolamenti, ordinanzeMessaggi e decretiInterpellanzeMozioniDocumenti Consiglio patriziale
  • TERRITORIO
    Selva castanile S. PetronillaAcquedotto storico S. PetronillaRifugiFrana BiborgoStabile ScheertexStabile 1515
  • ACQUEDOTTI
  • LINKS
+4191 862 11 74