Patriziato di Biasca PATRIZIATO DI BIASCA
  • IL PATRIZIATO
    Pagina inizialeUfficio PatrizialeConsiglio PatrizialeSala PatrizialeIl territorioStoria e culturaPubblicazioniFamiglie patrizie e soprannomi
  • ALBO
    NewsConcorsiLegislatura 2021-2025Leggi, regolamenti, ordinanzeMessaggi e decretiInterpellanzeMozioniDocumenti Consiglio patriziale
  • TERRITORIO
    Selva castanile S. PetronillaAcquedotto storico S. PetronillaRifugiFrana BiborgoStabile ScheertexStabile 1515
  • ACQUEDOTTI
  • LINKS
+4191 862 11 74


Rifugio Carigiolo



OCCUPAZIONE: MASSIMO 6 PERSONE 


Il rifugio, situato a quota 1'782 m.s.m, è stato ristrutturato nel 2017. Appartiene al Patriziato di Biasca e viene gestito dalla Fondazione Paesaggio Valle S. Petronilla e Valle Pontirone.

Dispone di 6 posti letto, acqua potabile (escluso nel periodo invernale). L'illuminazione è garantita da pannelli solari.
A disposizione una cucina a gas, una cucina a legna, frigorifero, doccia e servizi igienici.

II rifugio non è custodito. Durante la stagione alpestre (giugno-settembre) il pastore, se presente, ha la priorità di soggiornare nello stabile. 
L'eventuale utilizzo da parte di terzi è da concordare con il pastore.
E' vietata la permanenza prolungata (massimo 2 notti) salvo in caso di condizioni meteo avverse.

Per il soggiorno/pernottamento la riservazione è obbligatoria (da effettuare dal lunedì al venerdì 09-11/14-16). 

Contatti:

Fondazione Paesaggio Valle Santa Petronilla
e Valle Pontirone
079 202 78 53

Patriziato di Biasca
091 862 11 74
info@patriziatobiasca.ch

Coordinate: 720'160 / 134'290

Precedente Successivo
Ritorna alla pagina rifugi MODULO RISERVAZIONE RIFUGIO CARIGIOLO