Patriziato di Biasca PATRIZIATO DI BIASCA
  • IL PATRIZIATO
    Pagina inizialeUfficio PatrizialeConsiglio PatrizialeSala PatrizialeIl territorioStoria e culturaPubblicazioniFamiglie patrizie e soprannomi
  • ALBO
    NewsConcorsiLegislatura 2021-2025Leggi, regolamenti, ordinanzeMessaggi e decretiInterpellanzeMozioniDocumenti Consiglio patriziale
  • TERRITORIO
    Selva castanile S. PetronillaAcquedotto storico S. PetronillaRifugiFrana BiborgoStabile ScheertexStabile 1515
  • ACQUEDOTTI
  • LINKS
+4191 862 11 74


Rifugio Alpe Sprügh



OCCUPAZIONE: MASSIMO 6/7 PERSONE 

Rifugio spartano, situato a quota 1'979 m.s.m. e ristrutturato nel 2018/2019. Il Patriziato di Biasca lo gestisce in collaborazione con la Fondazione Paesaggio Valle Santa Petronilla e Valle Pontirone.
Dispone di 6/7 posti letto, i materassini e le coperte sono a disposizione nella cassapanca.
Vi è a disposizione una stufa a legna che permette di riscaldare il locale e cucinare.
L'approvvigionamento di acqua è garantito da una fontana esterna.

Il rifugio non è custodito.

Per il soggiorno/pernottamento la riservazione è obbligatoria (da effettuare dal lunedì al venerdì 09-11/14-16).

Contatti:

Fondazione Paesaggio Valle Santa Petronilla
e Valle Pontirone
079 202 78 53

Patriziato di Biasca
091 862 11 74
info@patriziatobiasca.ch

Coordinate: 721'471 / 134'764

Precedente Successivo
Ritorna alla pagina rifugi MODULO RISERVAZIONE ALPE SPRUGH